venerdì 1 novembre 2019

Gita della Pace

Articolo mensile "La Rocca" (Ottobre 2019)

Per il quarto anno consecutivo il Gruppo Ecologico Pontogliese – Circolo Legambiente organizza la tradizionale “Gita della Pace”. 
Quest’anno la località scelta è Montisola e il giorno fissato è SABATO 12 OTTOBRE. Per tutte le informazioni potete controllare la locandina allegata o contattarci via mail. Vi aspettiamo!

Lo scorso lunedì 16 settembre si è svolta l’Assemblea straordinaria del Circolo in cui doveva essere approvata la modifica della statuto dell’associazione sulla base dei cambiamenti delle normative riguardanti il Terzo settore. I numerosi tesserati, serviva il 50% + 1 degli associati, hanno approvato all’unanimità il cambio dello statuto.
Ringraziamo nuovamente tutti per la partecipazione attiva e per il contributo fornito.



“A me non importa di risultare impopolare, mi importa della giustizia climatica e del pianeta.” 
(Greta Thunberg)




Segui il Gruppo Ecologico Pontogliese sulla pagina facebook o sul suo blog (gruppoecologicopontogliese.blogspot.it) per sapere tutto quello che facciamo e per sapere le future iniziative! Ricordiamo a tutti che il nostro gruppo si riunisce il primo  e il terzo mercoledì del mese (prossima riunione: 2 ottobre). Inoltre ogni sabato mattina, presso la propria sede (dietro l’oratorio). 
Chiunque volesse partecipare è il benvenuto!





Rifiuti e roghi: emergenza lombarda?

Articolo mensile "La Rocca" (Settembre 2019)


Negli ultimi mesi i numeri dei roghi nei depositi di stoccaggio dei rifiuti in Lombardia sono in crescita:
- 17 marzo, a Milano in un’area utilizzata in passato dalla ACM: presenti depositi di carta da macero e rifiuti misti compreso materiale plastico;
- 22 aprile, Rogno (BG) nella ditta Valcart di stoccaggio e lavorazione rifiuti: a seguito dell’accaduto divieto di raccolta di frutta e verdura nelle coltivazioni;
- 9 luglio, maxi incendio a Settimo Milanese in un deposito di rifiuti speciali “derivati da processa mento di scarti industriali”: anche se le polveri, che si trovavano impacchettate in un’area di circa 15500 mq, non sarebbero state intaccate dalle fiamme non basta a tranquillizzare dell’accaduto.
A quelli di quest’anno si aggiungono in precedenza altri due incendi: a Novate Milanese e il più grave in via Chiasserini a Milano da cui ebbe origine una nube tossica che avvolse la città per giorni e dove la Procura scoprì poi un traffico illecito di rifiuti speciali proveniente da tutta Italia.
Nella regione Lombardia dove abbiamo tristi primati di qualità dell’aria, inquinamento di laghi e contaminazione del suolo, forse l’interrogativo sull’emergenza è d’obbligo e richiama all’applicazione delle regole per le aziende contenute nelle leggi per la sicurezza dell’Ambiente e al contrasto serrato del traffico illegale di rifiuti, perseguito come nemico della salute pubblica.


PROSSIMI APPUNTAMENTI: 20-21-22 settembre “Puliamo il mondo”


“La società umana sostiene se stessa trasformando la natura in immondizia.” (Mason Cooley)





Segui il Gruppo Ecologico Pontogliese sulla pagina facebook o sul suo blog (gruppoecologicopontogliese.blogspot.it) per sapere tutto quello che facciamo e per sapere le future iniziative! Ricordiamo a tutti che il nostro gruppo si riunisce il primo  mercoledì del mese (prossima riunione: 4 settembre), e inoltre ogni sabato mattina, presso la propria sede (dietro l’oratorio). 
Chiunque volesse partecipare è il benvenuto!

mercoledì 31 luglio 2019

Coltiviamo il futuro

Articolo mensile "La Rocca" (Luglio 2019)

Dall’agenda di giugno:

Lunedì 3 giugno:escursione con gli scolari della primaria, classi terze, alla ri-scoperta del nostro territorio per conoscere le specie botaniche e gli animali lungo il nostro Parco Oglio.
Complimenti ai bambini per l'attenzione nella parte didattica e per quella "all’ambiente pulito"; non un piccolo rifiuto è stato dimenticato. Bravissimi!
Il nostro grazie per l’impegno a voi ed alle vostre insegnanti.

Martedì 9 giugno:destinazione "Azienda Agricola Bertoli Emiliana", una delle eccellenze del nostro territorio. 
Con i bimbi della scuola materna, seguendo i sentieri lungo i corsi d'acqua, arrivo puntuale per il laboratorio sensoriale con la degustazione per grandi e piccini dalla "pentola magica" di Emiliana e per finire visita alle coltivazioni dei frutti rossi, e non solo, e agli animali allevati a terra. 
Bravissimi i bimbi e per loro vogliamo ringraziare tutte le persone che hanno agevolato questa esperienza: chi ha permesso il passaggio nella proprietà privata, l'autista dello scuolabus che ha riaccompagnato tutti, i volontari vecchi e nuovi che si sono offerti come accompagnatori.
Ancora un grazie da parte nostra alle insegnanti e ad Emiliana per la bella opportunità. 


“È molto nobile assumere il compito di avere cura del creato con piccole azioni quotidiane, ed è meraviglioso che l’educazione sia capace di motivarle fino a dar forma a uno stile di vita.” (Papa Francesco)






Segui il Gruppo Ecologico Pontogliese sulla pagina facebook o sul suo blog (gruppoecologicopontogliese.blogspot.it) per sapere tutto quello che facciamo e per sapere le future iniziative! Ricordiamo a tutti che il nostro gruppo si riunisce il primo  mercoledì del mese (prossima riunione: 3 luglio), e inoltre ogni sabato mattina, presso la propria sede (dietro l’oratorio). 
Chiunque volesse partecipare è il benvenuto!

mercoledì 12 giugno 2019

Piantare alberi…piantare vita!

Articolo mensile "La Rocca" (Giugno 2019)

Mercoledì 1 maggio ci siamo impegnati per l'iniziativa "un albero per ogni nuovo nato”.
In questo appuntamento, sospeso negli anni scorsi, sono state messe a dimora circa 30 piantine, dedicate ai bambini nati nel 2013, e le restanti saranno piantumate in autunno. Sempre a novembre nel medesimo luogo ne verranno accolte altre per i nati nell'anno precedente (2012).
Valorizzare l'ambiente, il patrimonio arboreo ed operare per una migliore vivibilità sono obiettivi che ognuno deve fare propri per una società migliore ed un ambiente più pulito.
Non si tratta di una questione puramente ecologica, ma anche morale, che non può essere disgiunta dal bene che vogliamo per i nostri bambini.
Di seguito al gesto fortemente simbolico della piantumazione, sarebbe bello che i genitori con i loro figli, di tanto in tanto, facessero visita a questi alberelli in crescita, per riscontrare se godono di ottima salute e consolidare quel legame che sensibilizza la cura e il rispetto verso la natura .
Ci auguriamo che questo luogo diventi, col tempo e l'aggiunta di altre piantine "un polmone verde" (ovviamente non da vendere come già successo), tanto necessario non solo per l'ossigeno, ma anche per lo stupore che potrà regalare . 


C’è qualcuno seduto all’ombra oggi perché qualcun altro ha piantato un albero molto tempo fa. (Warren Buffett)









Segui il Gruppo Ecologico Pontogliese sulla pagina facebook o sul suo blog (gruppoecologicopontogliese.blogspot.it) per sapere tutto quello che facciamo e per sapere le future iniziative! Ricordiamo a tutti che il nostro gruppo si riunisce il primo  mercoledì del mese (prossima riunione: 5 giugno), e inoltre ogni sabato mattina, presso la propria sede (dietro l’oratorio). 
Chiunque volesse partecipare è il benvenuto!

Un mare di plastica

Articolo mensile "La Rocca" (Maggio 2019)

PENSARE GLOBALMENTE , AGIRE LOCALMENTE

Le materie plastiche sono le componenti principali dei rifiuti marini.
Dei 300 milioni di tonnellate di materie plastiche prodotte almeno 8 finiscono negli oceani. 
Non è una minaccia solo per le specie marine ma è anche un rischio per la salute umana.
Le microplastiche (che possono trovarsi anche nei cosmetici) sono particelle inferiori ai 5 millimetri, passano con facilità attraverso i filtri delle acque reflue, rendendo impossibile il recupero in mare.

COSA FA L'EUROPA? 
- vuole rendere riciclabili gli imballaggi entro il 2030;
- vuole frenare il consumo di plastica monouso (con misure strategiche per bandire "cotton fioc", posate, piatti e cannucce monouso).

COSA FA L'ITALIA? 
- da gennaio di quest'anno è vietato vendere bastoncini per la pulizia che non siano biodegradabili;
- da gennaio del prossimo anno, sarà vietato mettere in commercio prodotti cosmetici che contengano microplastiche;
- sono stati avviati percorsi "plastic free " e sono sollecitate le amministrazioni pubbliche affinchè siano di esempio ai cittadini nel bandire la plastica monouso.

COSA POSSIAMO FARE NOI?
- non abbandonare la plastica sulle nostre spiagge o in nell’ambiente in generale; 
- eliminare l'uso di piatti e bicchieri monouso; 
- usare borracce o brocche per l'acqua; 
- evitare dentifrici e scrub che possano contenere microplastiche; 
- evitare di acquistare alimenti avvolti in imballaggi di plastica;
- non usare pellicole per la conservazione preferendo contenitori in vetro;
- bandire cannucce di plastica; 
- privilegiare le fibre naturali a quelle artificiali.

E' necessario andare oltre la logica del riciclo perchè ha comunque dei costi in termini di risorse, sempre meno rinnovabili.
Il GEP invita a farsi promotori da subito ed a utilizzare per le prossime gite fuoriporta, escursioni e feste in allegria anziché il comodo "usa e getta", stoviglie e quant' altro in materiale riutilizzabile.
Da ognuno di noi un piccolo sforzo che significa responsabilità.


I volontari del Gruppo Ecologico Pontogliese augurano una Felice Pasqua a tutta la comunità.


Segui il Gruppo Ecologico Pontogliese sulla pagina facebook o sul suo blog (gruppoecologicopontogliese.blogspot.it) per sapere tutto quello che facciamo e per sapere le future iniziative! Ricordiamo a tutti che il nostro gruppo si riunisce il primo  mercoledì del mese (prossima riunione: 8 maggio), e inoltre ogni sabato mattina, presso la propria sede (dietro l’oratorio). 

Chiunque volesse partecipare è il benvenuto!

mercoledì 24 aprile 2019

Un impegno per l’ambiente

Articolo mensile "La Rocca" (Aprile 2019)

Si sono concluse le annuali “Pulizie di Primavera”: anche quest'anno ottimo bottino. Ringraziamo tutti i partecipanti di ogni età che ci hanno seguito nelle varie tappe e insieme agli assidui volontari hanno dato lustro al nostro territorio. 
Di tanta fatica condivisa rimane la soddisfazione che ogni volta si prova in queste imprese a contatto con l'ambiente; offuscata però questa volta dalla perdita di uno dei fondatori del GEP. Siamo smarriti per la perdita e sentiamo la sua mancanza, insieme lo salutiamo su questa pagina:

“Ciao Paolo, compagno di mille avventure ecologiche, spesso divertenti ma sempre impegnate in difesa dell'ambiente, in particolare dei tuoi amati alberi che hai piantato per le nuove generazioni, accudito nella crescita con un'attenzione costante, quasi quotidiana: liberandoli dalle erbacce e dissetandoli nella calura estiva, sorvegliandone la crescita perché non uno andasse perso per incuria.
Grazie Paolo per aver dedicato tante ore fin dalle tue stagioni migliori al nostro territorio, di cui sei stato custode e difensore appassionato.
Ora, perché sia meno triste la tua assenza, ti vogliamo immaginare nei medesimi compiti, insieme ai carissimi amici del gruppo che ti hanno preceduto; non dimenticheremo l'impegno profuso anche nelle situazioni difficili, proseguiremo i progetti intrapresi e ne costruiremo di nuovi nel forte ricordo della nostra amicizia.”

Il Gruppo Ecologico Pontogliese augura a tutta la cittadinanza una “Buona Pasqua”






Segui il Gruppo Ecologico Pontogliese sulla pagina facebook o sul suo blog (gruppoecologicopontogliese.blogspot.it) per sapere tutto quello che facciamo e per sapere le future iniziative! Ricordiamo a tutti che il nostro gruppo si riunisce il primo e il terzo mercoledì del mese (prossima riunione: 3 aprile), e inoltre ogni sabato mattina, presso la propria sede (dietro l’oratorio). 
Chiunque volesse partecipare è il benvenuto!


lunedì 11 marzo 2019

1, 2, 3…Ricicliamoci!

Articolo mensile "La Rocca" (Marzo 2019)

Partenza perfetta con i bambini della seconde elementari, che con slancio sono stati i protagonisti di questo gioco, finalizzato ad acquisire informazioni per separare correttamente i materiali raccolti con il servizio a porta a porta e con il conferimento all'isola ecologica.
Non solo questo, hanno accolto anche il suggerimento di immaginare soluzioni di riciclo per ricondividere quello che si può salvare: donandolo in raccolte separate o attraverso canali di conoscenza.
Il loro entusiasmo a "mettersi in gioco " è sicuro sprone per dedicarci, sia a progetti formativi con le scuole del nostro paese che alla tutela del territorio; perchè vogliamo immaginare che l'impegno speso nell'educare non sia vano e dal momento che ciò richiede solitamente tempi adeguati, non sia mai troppo presto per cominciare.
Ringraziamo le loro insegnanti per la tangibile cooperazione nell'obiettivo di formare cittadini consapevoli e attenti verso l'ambiente.
Non vogliamo dimenticare i loro genitori che con il loro esempio positivo possono davvero fare la "differenza".                       
Ricordiamo che sempre in Marzo proseguono le "Pulizie di Primavera", occasione annuale per eccellenza, di cura del verde, dedicata ad alcune zone del nostro paese per renderlo "più bello e più nostro".





Segui il Gruppo Ecologico Pontogliese sulla pagina facebook o sul suo blog (gruppoecologicopontogliese.blogspot.it) per sapere tutto quello che facciamo e per sapere le future iniziative! Ricordiamo a tutti che il nostro gruppo si riunisce il primo mercoledì del mese (prossima riunione: 6 marzo), e inoltre ogni sabato mattina, presso la propria sede (dietro l’oratorio). 
Chiunque volesse partecipare è il benvenuto!