sabato 29 febbraio 2020

Pulizie di Primavera: avanti tutta! Non “rifiutiamoci”!

Articolo mensile "La Rocca" (Marzo 2020)

Dopo il gioco "ricicliamoci", con i bambini delle classi seconde della scuola primaria che dire bravissimi è dir poco, non possiamo che raccogliere il loro entusiasmo di "cacciatori di rifiuti" e proseguire, invitando gli adulti a non affossare la sensibilità delle nuove generazioni verso le emergenze dell'Ambiente e del Pianeta.
Come? Partecipando ai prossimi appuntamenti, che prevedono nel mese di marzo altre due possibilità (sabato 14 e sabato 21), per affrontare quella che da anni non è più solo un'azione di arieggiatura del suolo prima della ricrescita di piante ed erbe spontanee.
È diventata una vera emergenza la cura del nostro Territorio, attraverso la pulizia dai rifiuti di ogni tipo, che riducono le nostre aree verdi pubbliche, e non solo, alla stregua di discariche.
Non cambieremo il mondo, ma questa attività è fortemente simbolica di come ci sentiamo custodi del nostro ambiente e responsabili di come lo lasceremo alle giovanissime generazioni.
Orsù dunque, la partecipazione è sempre graditissima e non mancheremo di ringraziare le persone di ogni età che anche stavolta si sono rese disponibili.


“La natura non è un posto da visitare. È casa nostra.” (Gary Snyder)


Ricordiamo che il TESSERAMENTO 2020 a LEGAMBIENTE e la RACCOLTA FIRME a favore dell’installazione di un “punto acqua” a Pontoglio continuano.


AVVISO PER I TESSERATI: è stato eletto il nuovo Direttivo del Gruppo Ecologico Pontogliese – Circolo Legambiente.
PRESIDENTE: Clementina Vescovi
VICEPRESIDENTE: Antonella Ranghetti
CONSIGLIERI: Stefano Colombi, Maria Gozzini, Domenico Longhi, Domenico Lorenzi, Fabrizio Martini, Katia Pagani e Sara Pagani.
SEGRETARIO: Matteo Ghitti



Segui il Gruppo Ecologico Pontogliese sulla pagina facebook o sul suo blog (gruppoecologicopontogliese.blogspot.it) per sapere tutto quello che facciamo e per sapere le future iniziative! Ricordiamo a tutti che il nostro gruppo si riunisce il primo  e il terzo mercoledì del mese (prossima riunione: 4 marzo). Inoltre ogni sabato mattina, presso la propria sede (dietro l’oratorio). 
Chiunque volesse partecipare è il benvenuto!







martedì 4 febbraio 2020

Non stare con le mani in mano!

Articolo mensile "La Rocca" (Febbraio 2020)

“Quanti sacchi ci sono in giro?”
“Dov’è finita l’educazione?”
“Perché non fanno la raccolta differenziata?”
“Che brutto tutto quello sporco!”

Chiudi “La Rocca”, spegni il computer, spegni facebook, non continuare a commentare inutilmente…è arrivato il momento di FARE!
Segnati le date presenti nella locandina, tieniti libero e vieni anche tu a darci una mano per le prossime “Pulizie di primavera”.
Diamo tutti insieme il buon esempio: “PuliAMO Pontoglio!”


“Io sono me più il mio ambiente e se non preservo quest’ultimo non preservo me stesso.” (Josè Ortega y Gasset)

Ricordiamo che il TESSERAMENTO 2020 a LEGAMBIENTE e la RACCOLTA FIRME a favore dell’installazione di un “punto acqua” a Pontoglio continuano.

AVVISO PER I TESSERATI: MERCOLEDI’ 5 FEBBRAIOsi svolgerà l’Assemblea annuale del Circolo con elezione delle cariche del Consiglio direttivo.


Segui il Gruppo Ecologico Pontogliese sulla pagina facebook o sul suo blog (gruppoecologicopontogliese.blogspot.it) per sapere tutto quello che facciamo e per sapere le future iniziative! Ricordiamo a tutti che il nostro gruppo si riunisce il primo  e il terzo mercoledì del mese (prossima riunione: 5 febbraio). Inoltre ogni sabato mattina, presso la propria sede (dietro l’oratorio). 
Chiunque volesse partecipare è il benvenuto!





sabato 28 dicembre 2019

Salviamo la Terra

Articolo mensile "La Rocca" (Gennaio 2020)

Piantiamo alberi, tagliamo la plastica

"Giocando coi colori puoi scoprir nuovi valori: il rispetto della Gente, della Terra, dell'Ambiente": uno dei tanti pensieri espressi dagli studenti delle classi terze, quarte e quinte della nostra scuola primaria che hanno partecipato venerdì 29 novembre, aderendo allo sciopero mondiale contro i cambiamenti climatici (nel nostro piccolo denominato #Pontoiforfuture). Evento colorato e formativo per creare consapevolezza sul ruolo di "amministratore responsabile" dell'essere umano nel mondo intero.
Un meritatissimo riconoscimento alle insegnanti, ai loro studenti e a tutti quelli che, a vario titolo, vi hanno partecipato.
Sabato 7 dicembre: "un albero per i nuovi nati", attività che si è svolta sfidando le temperature non più miti ma che la collaborazione fra i volontari, l'assessore all'ambiente, i genitori presenti e i loro bambini ha reso possibile.
Ben 66 piantine a dimora che aggiunte alle precedenti daranno vita ad un bel bosco che diventerà un alleato nella mitigazione degli effetti del cambiamento climatico: rialzo delle temperature e precipitazioni eccezionali.
Domenica 8 dicembre, in occasione della manifestazione "Aspettando S. Lucia" è iniziata la RACCOLTA FIRME per chiedere l'istituzione di un punto acqua (casetta) anche a Pontoglio. Iniziativa che ha già raccolto più di 130 firme e che proseguirà in altre date per terminare a fine 2020.
Prossimi appuntamenti a fine gennaio: sabato 25 al mercato e domenica 26 in piazza dalle 9 alle 12. Possono firmare tutti i residenti dai 16 anni in poi.
Un ottimo inizio per questa proposta che sarà inoltrata all'amministrazione in carica e che ha tra i suoi obiettivi anche quello di dare un contributo sostanziale alla riduzione dell'uso della plastica "usa e getta ". 

“Non sei mai troppo piccolo per fare la differenza.” 
(Greta Thunberg)

Ricordiamo che il TESSERAMENTO 2020 a LEGAMBIENTE continua DOMENICA 26 GENNAIO in piazza (unico sostegno a favore di tutte le nostre numerose iniziative).


I volontari del GEP augurano a tutta la cittadinanza uno straordinario 2020.






Segui il Gruppo Ecologico Pontogliese sulla pagina facebook o sul suo blog (gruppoecologicopontogliese.blogspot.it) per sapere tutto quello che facciamo e per sapere le future iniziative! Ricordiamo a tutti che il nostro gruppo si riunisce il primo  e il terzo mercoledì del mese (prossima riunione: 8 gennaio). Inoltre ogni sabato mattina, presso la propria sede (dietro l’oratorio). 
Chiunque volesse partecipare è il benvenuto!

mercoledì 11 dicembre 2019

Ancora gita: gioia e pace

Articolo mensile "La Rocca" (Dicembre 2019)

All'estremità meridionale del lago d'Iseo c'è un luogo magico dove l'incontro tra acqua e terra dà vita ad una zona di grande interesse naturalistico.
Parliamo delle Torbiere del Sebino dichiarata "Zona umida d’importanza internazionale". Si presenta come un  territorio acquitrinoso e paludoso con canneti e specchi d'acqua, dove trovano convivenza specie molto differenti, comprese alcune piante esotiche.
Luogo consigliato a tutti coloro che hanno il massimo rispetto per la natura e desiderano la pace.
Questa la meta della gita di sabato 9 novembre che oltre allo spettacolo incantevole è stata vissuta con condivisione e attenzione.
Ringraziamo tutti i partecipanti per essere stati ancora una volta promotori della filiera del GEP:
- percorsi e mete limitrofe alternative 
- ottimizzazione negli spostamenti (veicoli al completo)
- attenzione all'impatto ambientale con la propria presenza. 
Ancora grazie e arrivederci al prossimo appuntamento!


“Credo che avere la terra e non rovinarla sia la più bella forma d’arte che si possa desiderare.” (Andy Warhol)


PROSSIMO APPUNTAMENTO: domenica 8 dicembre saremo presenti in piazza durante la manifestazione “Aspettando S. Lucia” e si aprirà ufficialmente il TESSERAMENTO 2020 a LEGAMBIENTE (unico sostegno a favore di tutte le nostre numerose iniziative).


I volontari del GEP augurano a tutta la cittadinanza un Felice Natale.






Segui il Gruppo Ecologico Pontogliese sulla pagina facebook o sul suo blog (gruppoecologicopontogliese.blogspot.it) per sapere tutto quello che facciamo e per sapere le future iniziative! Ricordiamo a tutti che il nostro gruppo si riunisce il primo  e il terzo mercoledì del mese (prossima riunione: 4 dicembre). Inoltre ogni sabato mattina, presso la propria sede (dietro l’oratorio). 
Chiunque volesse partecipare è il benvenuto!

venerdì 1 novembre 2019

In marcia per il clima!

Articolo mensile "La Rocca" (Novembre 2019)

Grazie per la partecipazione! 
A tutte le persone, di ogni età che con cartelli, striscioni e immagini ambientaliste hanno partecipato venerdì 27 del mese scorso alla marcia per sensibilizzare verso il problema del cambiamento climatico.
Dalle ore 18, per non incorrere in assenze ingiustificate sul lavoro o a scuola, un corteo colorato di oltre 50 cittadini si è snodato dalla piazza del nostro paese per le vie che portano al provinciale e ritorno passando dal centro.
Tutti coinvolti i partecipanti soprattutto i più giovani che hanno dato prova di attenzione verso la salvaguardia del nostro pianeta .
Città di tutto il mondo hanno dichiarato l'emergenza climatica, mettendo in cantiere progetti per contrastare e mitigare il fenomeno.
Tra quelle italiane anche il nostro capoluogo Brescia, che detiene il triste primato fra le città del Nord, come zona più inquinata.
Il seguito che vogliamo dare alla partecipazione che abbiamo riscontrato consiste, da parte del nostro gruppo, in un impegno ulteriore rispetto alla difesa del nostro territorio: ossia una raccolta firme a sostegno di richieste che intendiamo sottoporre all’amministrazione pubblica, riguardanti oltre all'incremento della piantumazione di alberi, anche l'installazione di una fonte pubblica (casetta dell'acqua) per limitare l’uso della plastica, attraverso scelte che sostengano questo impegno. 
Ancora grazie a tutti e alla prossima! 


“Ci state deludendo. Ma i giovani stanno iniziando a capire il vostro tradimento. Lo sguardo delle future generazioni è sopra di voi. Se scegliete di deluderci, allora non vi perdoneremo mai.” (Greta Thunberg)







Segui il Gruppo Ecologico Pontogliese sulla pagina facebook o sul suo blog (gruppoecologicopontogliese.blogspot.it) per sapere tutto quello che facciamo e per sapere le future iniziative! Ricordiamo a tutti che il nostro gruppo si riunisce il primo  e il terzo mercoledì del mese (prossima riunione: 6 novembre). Inoltre ogni sabato mattina, presso la propria sede (dietro l’oratorio). 
Chiunque volesse partecipare è il benvenuto!

Gita della Pace

Articolo mensile "La Rocca" (Ottobre 2019)

Per il quarto anno consecutivo il Gruppo Ecologico Pontogliese – Circolo Legambiente organizza la tradizionale “Gita della Pace”. 
Quest’anno la località scelta è Montisola e il giorno fissato è SABATO 12 OTTOBRE. Per tutte le informazioni potete controllare la locandina allegata o contattarci via mail. Vi aspettiamo!

Lo scorso lunedì 16 settembre si è svolta l’Assemblea straordinaria del Circolo in cui doveva essere approvata la modifica della statuto dell’associazione sulla base dei cambiamenti delle normative riguardanti il Terzo settore. I numerosi tesserati, serviva il 50% + 1 degli associati, hanno approvato all’unanimità il cambio dello statuto.
Ringraziamo nuovamente tutti per la partecipazione attiva e per il contributo fornito.



“A me non importa di risultare impopolare, mi importa della giustizia climatica e del pianeta.” 
(Greta Thunberg)




Segui il Gruppo Ecologico Pontogliese sulla pagina facebook o sul suo blog (gruppoecologicopontogliese.blogspot.it) per sapere tutto quello che facciamo e per sapere le future iniziative! Ricordiamo a tutti che il nostro gruppo si riunisce il primo  e il terzo mercoledì del mese (prossima riunione: 2 ottobre). Inoltre ogni sabato mattina, presso la propria sede (dietro l’oratorio). 
Chiunque volesse partecipare è il benvenuto!





Rifiuti e roghi: emergenza lombarda?

Articolo mensile "La Rocca" (Settembre 2019)


Negli ultimi mesi i numeri dei roghi nei depositi di stoccaggio dei rifiuti in Lombardia sono in crescita:
- 17 marzo, a Milano in un’area utilizzata in passato dalla ACM: presenti depositi di carta da macero e rifiuti misti compreso materiale plastico;
- 22 aprile, Rogno (BG) nella ditta Valcart di stoccaggio e lavorazione rifiuti: a seguito dell’accaduto divieto di raccolta di frutta e verdura nelle coltivazioni;
- 9 luglio, maxi incendio a Settimo Milanese in un deposito di rifiuti speciali “derivati da processa mento di scarti industriali”: anche se le polveri, che si trovavano impacchettate in un’area di circa 15500 mq, non sarebbero state intaccate dalle fiamme non basta a tranquillizzare dell’accaduto.
A quelli di quest’anno si aggiungono in precedenza altri due incendi: a Novate Milanese e il più grave in via Chiasserini a Milano da cui ebbe origine una nube tossica che avvolse la città per giorni e dove la Procura scoprì poi un traffico illecito di rifiuti speciali proveniente da tutta Italia.
Nella regione Lombardia dove abbiamo tristi primati di qualità dell’aria, inquinamento di laghi e contaminazione del suolo, forse l’interrogativo sull’emergenza è d’obbligo e richiama all’applicazione delle regole per le aziende contenute nelle leggi per la sicurezza dell’Ambiente e al contrasto serrato del traffico illegale di rifiuti, perseguito come nemico della salute pubblica.


PROSSIMI APPUNTAMENTI: 20-21-22 settembre “Puliamo il mondo”


“La società umana sostiene se stessa trasformando la natura in immondizia.” (Mason Cooley)





Segui il Gruppo Ecologico Pontogliese sulla pagina facebook o sul suo blog (gruppoecologicopontogliese.blogspot.it) per sapere tutto quello che facciamo e per sapere le future iniziative! Ricordiamo a tutti che il nostro gruppo si riunisce il primo  mercoledì del mese (prossima riunione: 4 settembre), e inoltre ogni sabato mattina, presso la propria sede (dietro l’oratorio). 
Chiunque volesse partecipare è il benvenuto!